eco.
sistema

I cantieri culturali alla zisa SONO OGGI UN MODELLO INNOVATICO DI PRODUZIONE DI VALORE CULTURALE CON UN PROCESSO SPERIMENTALE DI RIGENERAZIONE URBANA E UMANA.

I CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA sono
un’ex area industriale di Palermo
che ha avuto un ruolo centrale tra 
la fine dell’Ottocento e la prima metà
del Novecento.

Nelle OFFICINE DUCROT furono realizzati mobili in legno e metallo in stile liberty disegnati dell’architetto palermitano Ernesto Basile e nell’Aeronautica Sicula gli aerei progettati dall’ingegnere visionario Giovanni Battista Caproni.

Oggi quest’area è rinata come CITTADELLA DELLE CULTURE, frequentata da un pubblico numeroso e attento:
spazi espositivi, per la formazione,
per eventi teatrali, musicali, cinematografici e iniziative culturali di ogni genere.

Oggi, con i suoi 32 spazi attivi e le 38 organizzazioni che vi operano, in maniera continuativa, al suo interno, 
i Cantieri Culturali alla Zisa sono l’area con la più alta densità di creatività in Italia.

Averna Spazio Open è il luogo di rinascita di un ex padiglione industriale ai Cantieri Culturali alla Zisa, a Palermo.

Una piazza giardino che diventa il cuore di un ricco calendario di eventi e di appuntamenti. Nato con un progetto di riquali cazione urbana, realizzato da Averna, dal Comune di Palermo e dall’ETS Cantieri Culturali alla Zisa, Averna Spazio Open restituisce alla Sicilia un luogo da tempo inutilizzato e lo trasforma in un polo creativo dedicato ai cittadini e al mondo intero.

Duemila metri quadri en plein air nel cuore della città di Palermo.

Averna Spazio Open è un giardino botanico dall’anima siciliana, un progetto urbano in totale armonia con l’ambiente che lo ospita. Ogni dettaglio, come il bar ricavato da un vecchio container marittimo, segue la logica del riuso e dell’approccio sostenibile.

VUOI ORGANIZZARE UN EVENTO CON NOI?

CONTATTACI!

Cre.Zi. Plus
pad . 10 e 11
Cantieri Culturali alla Zisa
via Paolo Gili, 4
90138 Palermo

Per gli orari di apertura
consultate Google Maps
o la pagina Facebook!

Scrivici qui: info@creziplus.it
seguici su Instagram | Facebook
o chiamaci al +39 334 152 0175

Copyright © 2025 cre.zi. plus | Tutti i diritti riservati.