Cantieri Luoghi Accoglienti
Ecco a voi il video-racconto di Cantieri Luoghi Accoglienti.
Un progetto di CLAC per CRE.ZI. PLUS che ha vissuto tante trasformazioni ma che, alla fine, forse anche meglio così.
In questa sua nuova forma, questo progetto ci ha permesso di consolidare relazioni di prossimità già esistenti e anche di crearne di nuove. Ma soprattutto ci ha permesso di dare un senso reale al concetto (a volte astratto) di impatto territoriale!
Un super grazie va all’ Otto per Mille Valdese e al Centro Diaconale “La Noce” – Istituto Valdese per il sostegno, ai condomini dei Cantieri Culturali alla Zisa – Palermo per la collaborazione e un super super super grazie va ai 10 giovani che hanno lavorato a questo progetto, alcuni dei quali oggi hanno creato Kirmal.
Condividi questo articolo







La complessità frattale dei Cantieri culturali alla Zisa di Palermo







Danzare sulle tegole - Il signor Miceli

Spazi e rigenerazione. Pubblico e privato alla Zisa di Palermo.




Le mappe di Cre.Zi. Plus su cheFare






Vita morte e resurrezione di un luogo: dalle officine Ducrot ai Cantieri Culturali
